Congusto Institute parteciperà alla settima edizione di FoodExp, il forum internazionale dell'enogastronomia e dell'ospitalità alberghiera. Un evento che si terrà il 3 e 4 aprile 2024 nel suggestivo Chiostro dei Domenicani a Lecce, luogo ricco di storia e cultura.
Un momento saliente del programma, durante la prima giornata, sarà nella sala Project work dove avrà luogo la presentazione agli Istituti alberghieri pugliesi di due realtà d’eccellenza nazionali: ci saremo noi del Congusto Institute e Alma.
Un'opportunità imperdibile per gli studenti e i professionisti del settore che potranno incontrare direttamente i leader della formazione gastronomica. Il Congusto Institute sarà presente con un proprio spazio, dove i visitatori avranno l'occasione di conoscere alcuni dei nostri docenti e studenti, scoprire i corsi e partecipare a sessioni interattive. Sarà un'opportunità unica per condividere conoscenze, idee e passioni con la comunità gastronomica internazionale.
Sintesi del Programma di FoodExp 2024
La sala Talk ospiterà dibattiti con figure chiave del settore, tra cui Alessandro Pipero (Owner Pipero – Roma), Antonello Magistà (Owner Pashà – Conversano), e Giulia Caffiero (Assistant Restaurant Manager del Geranium – Copenaghen). Un focus speciale sarà sulla San Pellegrino Young Chef Academy, che connette i talenti emergenti del mondo culinario.
Il Teatro Cook vedrà la partecipazione di chef come Pietro Penna (Casamatta Vinilia – Manduria) e Maksut Askar (Neolokal – Istanbul), che delizieranno il pubblico con show cooking e tecniche innovative. Massimo Piccolo (Flora Restaurant – Roma) presenterà un teatro dedicato alla Pasta, in collaborazione con Felicetti.
Il Teatro Pizza esalterà il comfort food italiano con maestri pizzaioli come Ciccio Vitiello (CambiaMenti – Caserta) e Denis Lovatel (Denis – Milano). Il tema della mixology sarà esplorato da Alfonso Califano (Bar Cinquanta – Pagani) e Giulia Caffiero (Geranium – Copenaghen).
Nel Teatro Grill & Bbq nel giardino, talenti locali come Alfredo De Luca (Taverna del porto – Tricase) e la brigata del Lilith (Vanze), coordinata da Matteo Romano, presenteranno le loro creazioni.