Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Master in Arti Bianche

Master in Arti Bianche

Il Master in Arti Bianche è un percorso completo e innovativo in Pasticceria e Panificazione per coloro che desiderano diventare dei veri professionisti in grado di comprendere tutto il mondo dei dolci, del pane e dei lievitati.

Tipologia Executive Master
Durata Aula 16 settimane
Durata Tirocinio 16 settimane
Frequenza Pasticcere: Lun-Ven, 9.30-13.30
Panificatore: Lun-Mar, 15.00-19.00
Numero Posti 12
Lingua Italiano  
Nota: Gli studenti possono frequentare contemporaneamente i corsi di Pasticcere e Panificatore grazie alla diversa fascia oraria. Per esigenze didattiche, la durata delle lezioni può variare da 4 a 6 ore.

 

Prezzo di listino 9.800 €
Prezzo di listino Prezzo scontato 9.800 €
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
Visualizza dettagli completi

Master in arti bianche: diventa un esperto in pasticceria e panificazione

Se vuoi specializzarti nel mondo della pasticceria e della panificazione, il master in arti bianche del Congusto Institute a Milano è il percorso ideale. Un programma completo e pratico, diretto dal maestro Marco Pedron, former pastry chef di Carlo Cracco e membro di APEI – Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana.

Imparerai le tecniche, i segreti e le ricette della pasticceria e della panificazione direttamente da lui, dai docenti di tecnologia e chimica, e da altri professionisti del settore, tra cui pasticceri e panificatori di fama nazionale e internazionale.

Perché scegliere il master in arti bianche

  • Formazione specialistica con un approccio che ti prepara a lavorare subito nel settore della pasticceria e della panificazione
  • Docenti esperti e qualificati, pronti a trasmettere la loro esperienza e le competenze più richieste nel mercato
  • Aggiornamenti sulle tendenze e le sfide del mondo delle arti bianche, con un focus sulle nuove tecnologie e format innovativi
  • Classi a numero chiuso, con massimo 12 allievi per garantire un’attenzione personalizzata
  • Aule e laboratori attrezzati con impastatrici, forni di ultima generazione e strumentazione professionale
  • tirocinio garantito presso laboratori di pasticceria, bakery moderne, pizzerie d’eccellenza e nuovi format di successo
  • Attestato e certificazione delle competenze riconosciuta in europa, con abilitazione professionale come responsabile tecnico dell'attività di produzione di panificazione*
  • Materiali inclusi: riceverai due divise personalizzate, una planetaria Kitchenaid, il materiale didattico e l’accesso alla libreria congusto by Italian Gourmet
  • Tutoraggio in aula per supportarti durante tutto il percorso formativo
  • Riviste professionali di settore in omaggio, con abbonamento a “il panificatore italiano” e “il pasticcere e gelatiere italiano” per tutta la durata del master

Non importa quale sia il tuo background professionale: se hai tra i 18 e i 45 anni e vuoi trasformare la tua passione per la pasticceria e la panificazione in una professione, il master in arti bianche di Congusto è la scelta perfetta per te.

Un master che offre valore aggiunto

Il master in arti bianche del Congusto Institute è un percorso completo e professionale, con vantaggi esclusivi rispetto ad altri programmi formativi:

  • Abilitazione riconosciuta dalla Regione Lombardia, che lo rende un'opzione altamente professionale
  • Nessun costo aggiuntivo, un percorso tutto incluso, senza spese extra per corsi propedeutici, come avviene presso altre scuole professionali

(*) Per il rilascio dell'attestato di qualificazione professionale di "responsabile tecnico dell'attività di produzione di panificazione" sulla base di quanto stabilito dalla legge regionale n. 10/2013, al termine del corso di panificazione è prevista una prova di verifica (prova pratica e colloquio orale) per gli allievi che hanno frequentato almeno il 90% delle ore totali di formazione previste. La commissione d’esame è composta da un Presidente nominato dalla Regione Lombardia, da un Responsabile della certificazione delle competenze e dal Direttore/Coordinatore del corso dell’ente accreditato.