Corso Panificatore
Corso Panificatore
Frequentare un corso di panificazione vuol dire impegnarsi a conoscere e selezionare gli ingredienti e le materie prime, studiare le tecniche base e imparare a lavorare in team.
Tipologia | Abilitazione |
---|---|
Durata Aula | 16 settimane (tirocinio facoltativo) |
Frequenza | Lun-Mar 15.00-19.00 |
Numero Posti | 12 |
Lingua | Italiano |
Share
Corso di panificazione a Milano: diventa un professionista dell’arte bianca
Se vuoi specializzarti nel mondo della panificazione e trasformare la tua passione in una carriera, il corso di panificazione a Milano del Congusto Institute è la scelta ideale. Un percorso formativo pratico e completo, progettato per formare panificatori professionisti, con una solida preparazione tecnica e un'abilitazione riconosciuta dalla Regione Lombardia.
Sarai guidato da esperti del settore come Matteo Cunsolo, Presidente dell’Associazione Panificatori Milanesi e del Richemont Club Italia, Luca Franceschini e Corrado Scaglione, che ti trasmetteranno competenze specialistiche per padroneggiare tecniche di impasto, lievitazione e cottura.
Cosa imparerai nel corso di panificazione
- Sicurezza alimentare e haccp, con approfondimenti su norme igienico-sanitarie per la gestione di un laboratorio di panificazione
- Dietologia e merceologia, per conoscere le proprietà nutrizionali degli ingredienti e selezionare le migliori materie prime
- Tecnologia alimentare e arte bianca, con focus sui processi di lievitazione, fermentazione e tecniche di lavorazione delle farine
- Introduzione al pane, con gestione degli impasti, utilizzo dei lieviti e tecniche di cottura
- Boulangerie tradizionale, per apprendere la preparazione di pani classici e specialità da forno
- Viennoiserie, con tecniche per realizzare croissant, pain au chocolat, brioche e lievitati dolci
- Pani per la ristorazione, per sviluppare prodotti adatti al settore horeca
- Modulo pizzaiolo, per una formazione completa sulle arti bianche, dall’impasto alla cottura della pizza
Perché scegliere il corso di panificazione al Congusto Institute
- Classi a numero chiuso, con massimo 12 allievi per garantire un apprendimento personalizzato
- Aule e laboratori moderni, attrezzati con forni, impastatrici e strumenti professionali di ultima generazione
- Kit professionale incluso, con divisa personalizzata e attrezzatura didattica
- Abilitazione riconosciuta, con qualifica di responsabile tecnico dell’attività di produzione di panificazione*
- Rivista di settore in omaggio, con abbonamento a "il Panificatore italiano" edito da Italian Gourmet
- Tirocinio opzionale di 2 mesi, presso panifici artigianali, bakery moderne e pizzerie d’eccellenza
Un corso con valore aggiunto
Il corso di panificazione a Milano del Congusto Institute si distingue per una formazione completa e un prezzo trasparente, senza costi aggiuntivi.
- Abilitazione normativa, riconosciuta dalla Regione Lombardia, che lo posiziona come una scelta professionale qualificante
- Frequenza flessibile, con lezioni bisettimanali (lunedì e martedì), perfette per chi lavora o ha altri impegni
- Nessun costo extra, con un pacchetto "tutto incluso" a differenza di altri percorsi formativi che richiedono corsi propedeutici a pagamento
(*) Per il rilascio dell'attestato di qualificazione professionale di responsabile tecnico dell'attività di produzione di panificazione, sulla base di quanto stabilito dalla legge regionale n. 10/2013, al termine del corso di panificazione è prevista una prova di verifica (prova pratica e colloquio orale) per gli allievi che hanno frequentato almeno il 90% delle ore totali di formazione previste. La commissione d’esame è composta da un presidente nominato dalla regione lombardia, da un responsabile della certificazione delle competenze e dal direttore/coordinatore del corso dell’ente accreditato.