Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Master polispecialistico nel food

Master polispecialistico nel food

Il Master polispecialistico in cucina, pasticceria, panificazione e management è il percorso più completo per diventare un vero professionista del food.

Tipologia Executive Master
Durata Aula 16 settimane (Cuoco)
16 settimane (Pasticcere e Panificatore)
Durata Tirocinio 16 settimane (Cuoco)
16 settimane (Arti Bianche)
Frequenza Lun-Ven, 9:30-13:30 (Cuoco e Pasticcere)
Lun-Mar, 15:00-19:00 (Panificatore)
Numero Posti 12
Lingua Italiano
Nota: Il percorso include corsi e tirocini distinti per le aree di Cuoco e Arti Bianche (Pasticcere e Panificatore). La durata complessiva è di circa 16 mesi, a seconda della programmazione.
Prezzo di listino 18.900 €
Prezzo di listino Prezzo scontato 18.900 €
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
Visualizza dettagli completi

Master polispecialistico in arti gastronomiche e management

Un percorso interdisciplinare nel food per diventare un professionista della ristorazione

Il master polispecialistico del Congusto Institute è un programma formativo completo che integra tre percorsi di alta formazione in cucina, pasticceria e panificazione. Un anno di studi per acquisire competenze tecniche e manageriali, con un approccio pratico e multidisciplinare, pensato per chi vuole lavorare nel settore della ristorazione a 360°.

Un percorso formativo unico che include:

  • Alta formazione Cuoco, per specializzarsi nelle tecniche di cucina e gestione di una brigata
  • Alta formazione Pasticcere, per apprendere l’arte della pasticceria moderna e tradizionale
  • Abilitazione professionale Panificatore, con rilascio della certificazione regionale*

Grazie a un programma integrato, gli studenti sviluppano una conoscenza approfondita di tutte le discipline legate alla ristorazione, dalla creazione di menu e gestione di una cucina professionale alla pasticceria avanzata e panificazione artigianale.

Certificazioni e attestati rilasciati

Alla fine del percorso, il master polispecialistico permette di ottenere:

  • Due attestazioni delle competenze EQF riconosciute in Europa, per le professioni di Cuoco e Pasticcere
  • Abilitazione professionale per Panificatore, rilasciata secondo la normativa regionale della Regione Lombardia*

Docenti e metodologia didattica

Gli studenti sono seguiti da chef e professionisti del settore, con un corpo docenti d’eccellenza coordinati da Roberto Carcangiu e Marco Pedron.

Le lezioni alternano moduli pratici e teorici, con un focus sulle tecniche di cucina, pasticceria, panificazione e gestione aziendale.

Perché scegliere il master polispecialistico a Milano

  • Un percorso professionalizzante, che ti apre le porte del mondo della ristorazione
  • 10 mesi di formazione in campus, con lezioni pratiche nei laboratori attrezzati del Congusto Institute
  • 6 mesi di stage garantito, in ristoranti stellati, pasticcerie moderne, laboratori artigianali e hotel di lusso
  • Classi a numero chiuso, per un’attenzione personalizzata e un apprendimento efficace
  • Pagamenti rateali, con un prezzo trasparente e senza costi nascosti
  • Materiali inclusi, tra cui divise personalizzate, kit di coltelli, planetaria KitchenAid e materiale didattico
  • Accesso alla libreria gastronomica e abbonamento a riviste di settore Italian Gourmet
  • Student housing, con alloggi convenzionati grazie alla partnership con CX North of Milan
  • Tutoring in aula e supporto personalizzato durante tutto il percorso

Grazie al prestito "Per Merito" di Intesa Sanpaolo, puoi finanziare la tua formazione senza pensieri:

  • ottieni un prestito fino a 30.000 euro, coprendo anche le spese accessorie, senza necessità di garanzie patrimoniali
  • inizia a pagare dopo 2 anni
  • possibilità di pagamento in rate fino a 30 anni

Se vuoi costruire una carriera solida nel mondo della ristorazione e acquisire competenze in cucina, pasticceria e panificazione, il master polispecialistico del Congusto Institute è il percorso giusto per te.

(*) Per il rilascio dell'attestato di qualificazione professionale di responsabile tecnico dell'attività di produzione di panificazione, sulla base di quanto stabilito dalla legge regionale n. 10/2013, al termine del modulo di panificazione è prevista una prova di verifica (prova pratica e colloquio orale) per gli allievi che hanno frequentato almeno il 90% delle ore totali di formazione previste. La commissione d’esame è composta da un Presidente nominato dalla Regione Lombardia, da un Responsabile della certificazione delle competenze e dal Direttore/Coordinatore del corso dell’ente accreditato.